Open Talk
Turno di notte in Nuova Zelanda
Cosa stai facendo in Nuova Zelanda?
Da due anni scrivo qui la mia tesi di laurea sul futuro del mondo del lavoro. In particolare: il modo in cui l’attività delle risorse umane nelle organizzazioni agili sta cambiando. Per fare questo, sto esaminando dieci organizzazioni in Svizzera e in Nuova Zelanda che guardano al futuro. Non siedo dunque in una torre d'avorio accademica. Allo stesso tempo continuo a lavorare per TBF - con un carico di lavoro ridotto e per la maggior parte dell'anno in modalità remota. I temi che tratto riguardano il personale, la gestione e le questioni organizzative, per lo più interni, a volte anche per clienti esterni. Questa dualità tra teoria e pratica è estremamente importante per me. Nel mio caso, forma e contenuto corrispondono addirittura: mi occupo di (auto)leadership o empowerment e sono allo stesso tempo cavia per l'implementazione.
Cosa hai imparato di te stessa (e della TBF) in Nuova Zelanda?
Mi sono reso conto di quanto sia importante per me collegare tutti gli ambiti della mia vita: non "l'equilibrio tra lavoro e vita" con il messaggio implicito che lavorare non è vivere. Ma piuttosto la combinazione di vivere, imparare e lavorare per creare un piano di vita coerente. Sicuramente ho avuto modo di conoscermi molto meglio. La mancanza di una zona di comfort e di una rete di sicurezza mette automaticamente le proprie carenze fuori dall'angolo cieco. Questo può essere a volte sconfortante, e allo stesso tempo incoraggia l'ulteriore apprendimento. Per esempio, ho abbandonato l'idea di essere organizzata in senso classico. È necessario un po' di caos creativo - accettare la complessità invece di combatterla. Ho bisogno anche di questo: se diventa troppo chiaro, mi mette a disagio. Invece, mi esercito ogni giorno a distinguere l'importante dall'urgente. In cambio, imparo molto pragmatismo e calma dai Neozelandesi*, che a volte mi mancavano nella densa quotidianità svizzera.
Cosa ci vuole perché questo "Remote Working Extreme" funzioni?
Considero un grande privilegio poter continuare a dare forma alla TBF e allo stesso tempo vivere il desiderio del mio cuore con la mia tesi di laurea qui. La prima cosa di cui si ha bisogno è la fiducia e la gioia di sperimentare: Non avevamo idea se e come funzioni esattamente! Ma abbiamo condiviso la convinzione che io generi un vero valore aggiunto con il mio bagaglio di competenze ed esperienze e che valga quindi la pena di fare il grande passo - e fortunatamente questo è continuato ad essere vero. In sostanza, sono semplicemente un dipendente part-time con la massima flessibilità in termini di tempo e spazio. Il clou: all'improvviso la giornata lavorativa ha davvero 24 ore! Più volte abbiamo approfittato della possibilità di lavorare in continuo lungo i fusi orari. Il rischio della flessibilità si è così trasformato in una situazione vantaggiosa per tutti. E anche la mia visione da molto lontano si rivela utile. Ormai ci è chiaro: il luogo fisico del lavoro diventa sempre meno importante. Allo stesso tempo, perché una tale costellazione funzioni, sono necessarie relazioni umane solide. Quando ci si conosce, però, la vicinanza (emotiva) non è più necessariamente una questione di spazio fisico. Naturalmente traggo vantaggio dal fatto di essere in Svizzera almeno ogni sei mesi e di poter mantenere i contatti personali. Mi piace avere a che fare con persone e organizzazioni nella vita di tutti i giorni - e probabilmente lo faccio tanto più consapevolmente ora che ho l'opportunità di farlo.
Ma come si presenta questo mondo del lavoro del futuro?
Erich Kästner ha detto: "I sentieri si creano percorrendoli". Il mio mantra: voglio essere lì dove imparo di più. Perché credo nello sviluppo sfruttando i propri punti di forza. E questo raramente si traduce in un percorso di carriera classico e lineare. Qualcosa che per me sta diventando sempre più evidente: orientare le proprie azioni approfittando delle sinergie nel triangolo clienti-organizzazione-me stessa. Solo così siamo abbastanza veloci per anticipare i cambiamenti nella rete. E queste tre variabili sono sempre meno scolpite nella pietra. Tutto diventa più individuale e fluido. Ciò non è possibile senza competenze interdisciplinari (ad es. comunicazione, capacità decisionale), le quali non si generano dall’oggi al domani. Il loro sviluppo richiedono supporti esterni e "catalizzatori". Di conseguenza, sto osservando una rottura del concetto di ufficio centralizzato delle risorse umane. L'attenzione si concentra invece sul coaching e sul mentoring, ai quali si può attingere in modo decentralizzato (ad esempio per lo sviluppo del team, il supporto al processo di apprendimento o la facilitazione di workshop presso il cliente). In sostanza un sostegno all'auto-organizzazione.